Prevenzione e igiene dentale
In passato si andava dal dentista solo in presenza di problemi evidenti…. ma era anche considerato normale avere la dentiera a 40-50 anni! Oggi le cose sono molto cambiate e tutti sappiamo che “prevenire è meglio che curare!”
Come medici abbiamo il dovere di essere parte attiva nel mantenimento della salute orale e nella prevenzione, ancor prima che nella cura, di fastidiose patologie come carie dentali, gengivite, parodontite, ecc.
Per questo inseriamo tutti i nostri pazienti in un regolare programma di richiami di igiene professionale, l’unico modo per mantenere denti e gengive sane per lunghissimo tempo, preservando la propria salute e il proprio denaro.
La seduta di igiene orale professionale, infatti, non è solamente finalizzata all’ablazione del tartaro con varie tecniche (ultrasuoni, strumenti manuali, paste lucidanti, air flow) ma è anche l’occasione per evidenziare eventuali problemi dentali sul nascere, quando sono più facili ed economici da trattare.